fai Click col mouse per legggere il C.C.N.L. in linea:
https://www.associazionebadanti-friuli-veneto.it/contratto-lavoro-colf-badanti-2025-c-c-n-l/
RIASSUMENDO
Il costo orario/compenso della badante è di €4,86 ora
calcolato con la seguente formula:
(54 ore settimana x 52 settimane all'anno) = 2.808 ore di lavoro
costo lordo mensile € 1.137,84 per 12 mesi = €13.654,32
costo anno € 13.654,32 diviso : 2.808 ore = €4,86 ora
(ESCLUSE: trattenute INPS, €0,30 ora Cassa Colf €0,02 ora, (trattenute in busta paga) e TASSE: IRPEF 23% addizionali Regionali circa 2 % (da pagare con la dichiarazione REDDITI: 730)
il VITTO:
pranzo + cena sono valutati a €2,31 +€2,31 al giorno e devono venir corrisposti in natura oppure pagati alla badante, la quale provvederà da sola al suo mantenimento.
orario di LAVORO
la durata di un giorno è di 24 ore
il lavoro giornaliero è di ore 10
il riposo di notte è di ore 11 (ininterrotto)
il riposo pomeridiano è di ore 2
l'ultima ora serve per intermezzo tra ore le di lavoro e riposi: 10 + 11 + 2 = 23 ore + 1 di intermezzo tra gli orari
.............................................................................................................................................................................
NOTA: durante il riposo notturno, la badante non è pagata per prestare alcuna assistenza, poichè, appunto, viene pagata per il lavoro "diurno" di 10 ore al giorno. (il contratto in questo caso è di lavoro DIURNO)
In caso di prestazioni extra lavoro la badante avrà il diritto di chiedere l'integrazione per compenso del lavoro straordinario e notturo, che è fissato il: 50% (dalle 22.00 alle 06:00)
..............................................................................................................................................................................................................................................
le trattenute: contributi INPS per la badante sono di circa € 72,54 al mese (234 ore x € 0,31 ora)
le trattenute: contributi per la Casssa Colf sono di circa € 4,68 al mese (234 ore x € 0,02 ora)
il contributi per il datore di lavoro ammontano a circa €212,94 al mese (234 ore x € 0,91 ora)
i contributi per il datore dilavoro: Cassa Colf sono di € 9,36 al mese (234 ore x € 0,04 ora)
-----..................-----------------
per un totale di €299,52 al mese
con i quali l'INPS erogherà: assistenza medica, farmaci pagati, visite mediche, disoccupazione in caso di perdita del lavoro, pensione etc...
il RIPOSO
il riposo del pomeriggio libero della badante inizia dal sabato ore: 12:00,001' millisecondo
(il pomeriggio inizia alle ore 12:01 e finisce alle ore 08:00 del giono succesivo)
il riposo delle 24 ore inizia aalla domenica ore 08:00 e termina alle ore 08:00 del lunedì sucessivo.
NOTA: La badante nei giorni dedicati al riposo può riposare a casa oppure fuori casa, compresa la notte.
E' decisione personale della badante, e non del datore di lavoro, la decisione di riposare a casa oppoure fuori casa.
Idem se riposare a casa oppure fuori casa la notte.
In linea di principio, la badante, può riposare a casa oppure fuori casa,
dal sabato pomeriggio dalle ore 12:01' e rientrare il lunedì ore 08:00, per prestare il servizio
.................................................................................................................................................................................
Art. 14 Orario di lavoro
Lo stipendio, compenso alla badante è di + €1.137,86 al mese
i contributi INPS + Cassa Colf
detratti dallo stipendio sono di - €77,55 meno
lo stipendio +RATEO mensile della 13.ma
mensilità di dicembre è di + €109,12
lo stipendio + il RATEO mensile del TFR
(fine rapporto lavoro) è di + €105,08
lo stipendio incluse le FERIE di 26
giorni anno sono di + €109,12
COMPLESSIVAMENTE
il compenso della badante incluse 13.ma +TFR +FERIE è di: €1.383,63 al mese
compenso annuo: € 1.383,63 x 12 mesi anno
totale anno = € 16.603,56
....................................................................................................................................................................................................................................................
NOTA: il datore di lavoro, non essendo un "sostituto d'imposta" ovvero non è una impresa con partita I.V.A.
Dalle somme pagate alla badante, non ha effettuato nessuna trattenuta IRPEP,
che per l'anno 2025 è fissata al 23%
(dedotta la quota esente di € 8.500) e addizionale regionale.
per cui dalla somma annua di € 16.603,56 meno la quota esente di € 8.500,00,
la badante dovrà pagare TASSE: IRPEF + addizionali,
il che detto a spanne circa €1.000/2.000 !
Dipende anche dalle deduzioni di Legge: farmici, cure mediche, figli, affitto, libri, scuola, visite oculistiche, occhiali eccetera....
Sarà lobbligata a badante a dichiarare il compenso ricevuto tramite il CUD rilasciato dal datore di lavoro ead effetture la "dichiarazione redditi" col 730, tramite i CAF o PATRONATI o altri professionisti disposti sul territorio nazionale.
A tal riguardo vedi altra nostra pagina del sito web:
tasse badante 730 click col mouse
..................................................................................................................................................................................................................................................................................
Siamo lieti di darvi ulteriori informazioni sui nostri servizi e le nostre prestazioni. Contattateci al numero o compilate il nostro modulo online.